Passi liberi -
mente sgombra
FELICITÀ
SU DUE RUOTE
SOPRA LA QUOTIDIANITÀ:
GITA AL RIFUGIO BICCHIERE
E ALTRI TOUR
IN ALTA QUOTA
SCALATE A TU PER TU
CON LA MONTAGNA
Una bella slittata…
sui prati verdi
Wellness
naturale
UN’IMMERSIONE
NELLE TRADIZIONI
LOCALI
Cultura &
Sightseeing
mountain
adventure
world

Passi liberi -
mente sgombra
FELICITÀ
SU DUE RUOTE
SOPRA LA QUOTIDIANITÀ:
GITA AL RIFUGIO BICCHIERE
E ALTRI TOUR
IN ALTA QUOTA
SCALATE A TU PER TU
CON LA MONTAGNA
Una bella slittata…
sui prati verdi
Wellness
naturale
UN’IMMERSIONE
NELLE TRADIZIONI
LOCALI
Cultura &
Sightseeing
mountain
adventure
world

Passi liberi -
mente sgombra
FELICITÀ
SU DUE RUOTE
SOPRA LA QUOTIDIANITÀ:
GITA AL RIFUGIO BICCHIERE
E ALTRI TOUR
IN ALTA QUOTA
SCALATE A TU PER TU
CON LA MONTAGNA
Una bella slittata…
sui prati verdi
Wellness
naturale
UN’IMMERSIONE
NELLE TRADIZIONI
LOCALI
Culture &
Sightseeing
mountain
adventure
world

Passi liberi -
mente sgombra
FELICITÀ
SU DUE RUOTE
GITA AL RIFUGIO BICCHIERE
E ALTRI TOUR
IN ALTA QUOTA
SCALATE A
TU PER TU
CON LA MONTAGNA
Una bella slittata…
sui prati verdi
Wellness
naturale
UN’IMMERSIONE
NELLE TRADIZIONI
LOCALI
Cultura &
Sightseeing
mountain
adventure
world

TUTTA LA VARIETÀ
DELL’ESTATE

ESCURSIONISMO

Il vento estivo tra i capelli, il profumo del fieno nelle narici e una cornice di vette all’orizzonte: che altro desiderare? Dai sentieri delle malghe al famoso giro dei 7 laghi, fino alle innumerevoli escursioni tematiche per tutti i livelli, qui troverai sicuramente dei percorsi di cui innamorarti! 

 

Tra l’altro: i sentieri escursionistici più belli iniziano proprio da noi! Siamo lieti di darvi consigli sui nostri percorsi preferiti.

BICI
Pedalare tra magnifici scenari naturali è sempre una gioia, e ancor di più quando puoi scegliere tra mille percorsi cicloturistici e trail da mountain bike per ogni livello. E per chi ha la bici da corsa, polpacci d’acciaio e ambizione da vendere, il vicino passo Giovo e il passo Pennes regalano dislivelli tanto impegnativi quanto appaganti.
FERRATE & ALPINISMO

Siamo orgogliosi di presentarti… il Rifugio Gino Biasi al Bicchiere, che con i suoi 3.195 metri di altitudine è il rifugio a più alta quota di tutto l‘Alto Adige, nonché una delle mete alpinistiche più ambite… e ambiziose! Nella nostra zona trovi anche un certo numero di falesie per arrampicata e moderne vie ferrate. Tra queste segnaliamo in particolare la ferrata Ibex, inaugurata di recente.

SLITTINO ESTIVO

Slittare in estate… ma com’è possibile? Sul Monte Cavallo, lo è!  Con il Panorama Mountain Coaster potrai sfrecciare in discesa verso Vipiteno a una velocità fino ai 40 km/h, seminando la routine e godendoti una vista a dir poco spettacolare.

MONDO AVVENTURA MONTAGNA

Mondo Avventura Montagna a Racines assicura un’esperienza a contatto con la natura coinvolgente, istruttiva e divertente per tutta la famiglia. Tra ponti, fantastiche aree gioco e incontri con la fauna, questo percorso offre un nuovo modo per esplorare l’habitat alpino e conoscere i suoi abitanti. Il sentiero parte praticamente davanti alla nostra porta, è adatto anche ai passeggini e si percorre in circa 45 minuti. 

Cultura & Wellness

Certo, la natura che ci circonda è semplicemente sensazionale. Ma non è l’unica attrattiva: il nostro territorio custodisce anche tante storie, tradizioni e perle culturali tutte da scoprire!

Un ottimo modo per ammirare il ricco patrimonio culturale delle nostre valli è visitare la storica miniera di Ridanna, che oggi propone un’esperienza museale con tanto di tour guidati nelle gallerie. Da vedere è anche Castel Mareta, un gioiello di architettura barocca le cui mura racchiudono pregiati arazzi e il Museo Provinciale della Caccia e della Pesca.

Tra tutti gli elementi naturali, l’acqua ha sempre avuto un ruolo di spicco per la nostra terra. La sua forza prodigiosa dà spettacolo attraverso gole suggestive, e le sue proprietà benefiche si lasciano godere a piedi nudi nel parco idroterapico di Racines, vicino a noi. Il wellness nella sua forma più pura e naturale!

E poi, ci sono le vicine Vipiteno e Bressanone, città di grande fascino storico che conquistano con vicoletti tortuosi, accoglienti locande rustiche e una varietà di negozi e boutique. Il calendario annuale è costellato da eventi e manifestazioni interessanti: tra concerti, sfilate della transumanza, sagre e altro ancora, avrai più di un’occasione per immergerti nella cultura locale e constatare quanto noi altoatesini siamo profondamente legati alla nostra terra e storia!

Semplicemente staccare
la spina